«Niente paura: noi ci siamo e ci saremo sempre». Sergio Marchisio rassicura i tantissimi estimatori della Marchisio Family: «Faremo in modo che il nostro vino non vi manchi mai, anche consegnandovelo direttamente a casa, in piena sicurezza». La decisione è presa: delivery, per soddisfare le esigenze di tutti. Di fronte alle ultime restrizioni autunnali imposte dal governo italiano per limitare la diffusione del coronaviurs, la Marchisio Family ha deciso di compiere un passo importante: la distribuzione a domicilio. «Effettueremo direttamente le consegne a casa vostra, evitandovi quindi di dover farci visita in cantina». Si tratta di una decisione ispirata da un preciso senso di responsabilità sociale. In questi mesi, le visite in cantina sono comunque state sempre sottoposte a misure eccezionali di cautela: sanificazioni e rigoroso distanziamento hanno assicurato la massima sicurezza degli operatori e dei visitatori, anche nel caso di degustazioni.
«Ci rendiamo conto che il momento è delicato per tutti», ribadisce la famiglia Marchisio: «Comprendiamo l’invito del governo ad evitare i contatti interpersonali non indispensabili e rispettiamo le sensibilità di ciascuno». Si tratta di una scelta impegnativa: come tutti sanno, le visite in cantina rappresentano una voce importante, sia per l’economia delle aziende vinicole che per l’indotto turistico di aree meravigliose come il Roero e le Langhe, mete d’elezione del turismo italiano e internazionale. «Al tempo stesso – assicura Sergio Marchisio – garantiamo la nostra presenza in azienda e, soprattutto, faremo sì che nessuno dei nostri affezionati clienti debba rinunciare al piacere del nostro vino: basterà una telefonata, e glielo recapiteremo direttamente a casa, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza sanitaria». Un messaggio di fiducia: «Restiamo uniti, e la tempesta passerà. Diamoci una mano, tutti insieme, per ripartire nel più breve tempo possibile. Noi siamo qui, a vostra disposizione: non molliamo, perché la nostra passione è più forte della pandemia».