Speciali sentinelle contro la flavescenza dorata: sono i cristalli di quarzo installati, nei filari, da un’azienda avveniristica come Pentater, fondata in Piemonte dal dottor Emilio Terziano, medico, e da suo figlio, l’ingegner Andrea Terziano. Specialità: gestire le “energie sottili” che, in modo invisibile, condizionano la nostra vita. «Stiamo letteralmente esplorando le nuove frontiere della biofisica», dice il dottor Terziano, ginecologo ospedaliero di lunga esperienza, ora specializzatosi in “medicina vibrazionale”. Tradotto: difendere l’organismo dall’effetto, anche pericoloso, delle onde elettromagnetiche a bassa intensità, come quelle delle apparecchiature elettroniche che producono elettrosmog. Ma non solo: «Tenendo conto che ogni cosa emette vibrazioni, il segreto sta nel saperle leggere, intercettare e respingere».
Dal corpo umano alla vite, il passo è breve: tramite speciali cristalli “informati”, ricorrendo alle più recenti conoscenze fornite dalla meccanica quantistica, le stesse piante possono ricevere “istruzioni” speciali, che le mettono in condizione di tenere a distanza minacce e patologie. «Trattandosi di una “terapia preventiva” assolutamente a impatto zero – dice Sergio Marchisio – abbiamo volentieri accettato di estendere ai nostri vigneti l’esperimento». In pratica, spiegano Andrea ed Emilio Terziano, i cristalli di quarzo (disposti a intervalli, lungo i filari) contribuiscono a creare un “campo vibrazionale” propizio, in grado di respingere l’avanzata della flavescenza.
«Da parte nostra – dicono alla Marchisio Family – è emozionante partecipare a iniziative come questa: da sempre siamo favorevoli alla sperimentazione naturale, che interagisce in modo indolore con l’ecosistema». I cristalli di quarzo contro la flavescenza, del resto, sono soltanto l’ultima tappa del percorso virtuoso intrapreso da una delle aziende vinicole più “green” del Roero, biologica e biodinamica, all’avanguardia nei trattamenti rigorosamente sostenibili dal punto di vista ambientale. Una storia importante, quella della Marchisio Family, che vanta prestigiose collaborazioni come quelle con l’Università di Torino e la stessa Aiab, l’associazione italiana per l’agricoltura biologica. Ormai i filari sentono avvicinarsi la bella stagione: e a fare la guardia alle viti ora ci sono anche quei formidabili, silenziosi cristalli di quarzo.